Circeo, stasera su Rai 1 la fiction sul massacro del 1975: dalle vittime ai colpevoli, passando per il processo, cosa sapere

2 di 6
Il massacro del Circeo È il 29 settembre...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

Il massacro del Circeo

È il 29 settembre del 1975 quando, nel quartiere popolare della Montagnola a Roma, Donatella Colasanti e Rosaria Lopez, due adolescenti piene di vita e di sogni, si preparano a uscire con dei ragazzi della Roma "bene", da poco conosciuti: Gianni Guido e Angelo Izzo. Dopo aver proposto loro di andare alla festa di un loro amico a Lavinio, in provincia di Roma, i due ragazzi le portano però a San Felice Circeo, nella villa di un loro amico, Andrea Ghira, figlio di un noto imprenditore romano.

Angelo Izzo, il mostro del Circeo: «Gli autori dei femminicidi? Sono dei miserabili. Io ho stuprato e ucciso donne ma per me era come rubare»

Appena arrivati, Izzo tira fuori una pistola, e da lì ha inizio l'incubo. Le due ragazze, infatti, vengono sequestrate, picchiate e violentate per ore e, alla fine, rinchiuse nel bagagliaio di una macchina perché credute morte. La mattina del 1° ottobre, in un'auto lasciata in viale Pola, a Roma, le due ragazze vengono però ritrovate. Avvolte, nude, nelle coperte. Rosaria è morta, Donatella è viva.

2 di 6
Djokovic annuncia il ritiro dal Roland Garros Sinner entra nella storia, è il numero 1 al mondo
Jannik nella storia del tennis italiano: «Questo è il sogno di tutti». Djokovic vince con Cerundolo, ma poi si ritira
Dall'esordio nel 2015 al primo posto nel ranking: la scalata del ventiduenne che ha rivoluzionato il tennis italiano
Liste d'attesa, su del 20% le tariffe orarie ai medici Esami nel weekend e sanzioni aI direttori delle Asl
Natisone, Patrizia chiamò 4 volte in mezz'ora il 112