Cina sfida Filippine e Vietnam per le isole strategiche del Pacifico: cannonate ad acqua contro le navi rivali. Le basi segrete dei palloni-spia

4 di 10
Le rivendicazioni delle Filippine I due Paesi,...

Continua a leggere con la nostra promo elezioni:

X
Scade il 10/06
ANNUALE
11,99 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

Le rivendicazioni delle Filippine

I due Paesi, che hanno una lunga storia di controversie marittime, si sono scambiati anche questa volta accuse reciproche sulla responsabilità. Manila ha detto che la guardia costiera cinese e altre navi «hanno molestato, bloccato ed eseguito manovre pericolose». impegnate a «impedire o a ostacolare illegalmente un rifornimento di routine» delle truppe filippine all'avamposto. La Task Force nazionale per il mar delle Filippine occidentali ha precisaato in una nota un'unità della guardia costiera cinese ha anche sparato con un cannone ad acqua. La Cina, da parte sua, ha replicato di aver «adottato misure di controllo» contro due navi da trasporto filippine e tre navi della guardia costiera che, a suo dire, si trovavano nelle acque cinesi.

«Le azioni delle Filippine hanno violato la sovranità territoriale della Cina», ha detto il portavoce della Guardia costiera Gan Yu, esortando Manila «a fermare immediatamente le azioni illecite». Pechino rivendica la quasi totalità del mar Cinese meridionale, acque ritenute strategiche per il transito di merci e le ricche di risorse naturali, e ha ignorato una sentenza internazionale del 2016 secondo cui le sue pretese - soprattutto basate su presunte ragioni storiche - non hanno alcuna base legale. L'amministrazione del presidente filippino Ferdinand Marcos ha criticato l'aggressività cinese, pubblicando foto e video a sostegno delle accuse, oltre a rafforzare i legami sulla sicurezza con Usa e Giappone.

4 di 10
Proiezioni Bari-Firenze al ballottaggio, Cagliari e Bergamo al centrosinistra Pescara e Ferrara al centrodestra Potenza, Modena, Perugia:
Chi è Davide Cantù, il neo sindaco di Pontida che ha battuto la Lega nel suo fortino storico
Firenze, Funaro (Csx) 42,1% e Schmidt (Cdx) 33,3%: verso il ballottaggio
A Bergamo eletta la prima sindaca, Elena Carnevali: «I cittadini mi vedranno al lavoro in mezzo a loro»
Caos nella Capitale: sistema informatico in tilt, dati incongruenti in 78 verbali. Gualtieri: «Bug riguarda preferenze, ok gli scrutini»