Che Tempo che Fa, tutti gli ospiti domani (domenica 19 novembre) di Fabio Fazio: da Antonio Albanese ad Achille Lauro

3 di 4
Achille Lauro da Fazio Spazio ancora alla musica,...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

Achille Lauro da Fazio

Spazio ancora alla musica, a Che Tempo che Fa arriva anche l’artista da 29 dischi di platino e 12 dischi d’oro Achille Lauro, live con il suo ultimo singolo “Stupidi ragazzi”. E poi Walter Veltroni, regista di “DallAmeriCaruso. Il concerto perduto”, il film-evento dedicato a Lucio Dalla. Ma ci sarà anche Enrico Brignano, al debutto nella letteratura per l’infanzia con “Non facciamone una tragedia – La mitologia secondo me”. E poi: Roberto Burioni, Professore Ordinario di Microbiologia e Virologia all’Università Vita-Salute San Raffaele; l’economista Carlo Cottarelli; l’inviato di Avvenire Nello Scavo; l’editorialista de La Repubblica Massimo Giannini; l’inviato della CNN Ben Wedeman, grazie alla preziosa collaborazione con il network internazionale di Warner Bros. Discovery.

3 di 4
Armi contro obiettivi in Russia, c'è l'ok di Berlino
Bankitalia, Panetta: «Calo demografico pesa sul lavoro, servono più immigrati. Piano credibile per ridurre il debito»
Marina Berlusconi nominata Cavaliere del Lavoro:
Sinner-Kotov, dove vedere la sfida e orario del terzo turno del Roland Garros
Statali, aumenti medi da 160 euro e scatti non legati all’anzianità. Meno paletti per lo smart