BigMama a Sanremo 2024, chi è la rapper in gara con La rabbia non ti basta? Età, bullismo, malattia e vita privata

3 di 11
La carriera Big Mama ha iniziato a fare musica...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

La carriera

Big Mama ha iniziato a fare musica a soli 13 anni dentro la sua stanza. Si è fatta conoscere registrando i primi freestyle sul telefonino e caricando i primi video su youtube.

Dopo essere entrata nell'etichetta Pluggers nel 2020, con cui pubblica i primi singoli ufficiali “Mayday” e “Formato XXL”, nel 2021 ha iniziato la collaborazione con Epic/Sony Music Italia, con cui ha pubblicato il singolo "TooMuch" prodotto da Crookers. Poco dopo è uscito anche "Così leggera" e ha partecipato al disco di Inoki in "Mani", fino ad arrivare al 2022, anno in cui esce il suo primo album "Next Big Thing". Nello stesso anno la troviamo nel nuovo album di Myss Keta, "Club Topperia", col featuring "XTC", insieme alla La Niña.

3 di 11
Il piano di Joe Biden per fermare la guerra a Gaza «Pace in tre fasi e il ritiro di Israele. Hamas accetti»
Lo scrittore israeliano Eshkol Nevo: «Il 7 ottobre una mia amica ha perso un figlio. Quanto odio inutile, ho fame di pace»
Ucraina, la Costituzione (e il voto): ​​​​​​perché l’Italia dice no alle armi occidentali per la controffensiva
Esercitazione Nato, in campo 90mila uomini, 50 navi e 80 aerei: è la Steadfast Defender
Gli Houthi: «Abbiamo colpito la portaerei ​Eisenhower nel Mar Rosso». Ma gli Usa smentiscono