- Tutti gli articoli del sito, anche da app
- Approfondimenti e aggiornamenti live
- Le newsletter esclusive
OFFERTA SPECIALE
Statistiche e palmarès
Benedetta Glionna, nonostante non abbia ancora 26 anni è già considerata una veterana del campionato di Serie A femminile, per via del suo talento precoce esploso nelle giovanili della Fiammamonza, nelle quali è entrata a soli 12 anni. A 14 entra in prima squadra passando direttamente dai campionati giovanissimi alla Serie C. Nel 2017 è protagonista della promozione in Serie B delle biancorosse, e durante l'estate passerà alla Juventus. Concluderà la sua esperienza al Monza con 68 gol segnati in più di 100 presenze.
Il doppio salto di categoria non si fa sentire, e a soli 18 anni si prende una maglia da titolare nell'undici bianconero. Alla fine della prima stagione juventina il suo score sarà di 7 gol in 20 partite, contribuendo alla vittoria dello scudetto, il suo primo trofeo, dopo la serie C col Monza. Nel secondo anno in bianconero vince nuovamente lo scudetto e la Coppa Italia, ma per via di guai fisici reiterati perde il posto da titolare. Alla fine della stagione 2018-19 viene ceduta in prestito al Verona e in quella dopo all'Empoli, con cui riesce ad arrivare per la prima volta in doppia cifra di gol, in 18 presenze totali.
Nell'estate del 2021 è parte di uno scambio di mercato, in cui lei va alla Roma mentre Agnese Bonfantini fa il processo inverso. Questo trasferimento rappresenta la vera svolta nella sua carriera, perché coi colori giallorossi ha la sua definitiva esplosione. Il 18 agosto 2022, diventa la prima giocatrice giallorossa ad andare a segno in UEFA Women's Champions League, realizzando una doppietta nella vittoria esterna per 3-1 contro il Glasgow City. In quattro stagioni con la Roma ha vinto due Scudetti, i primi per la società capitolina, una Coppa Italia e due Supercoppe. Conclude la sua esperienza alla Roma con 132 presenze e 24 gol.
Ora si apre un nuovo capitolo con la maglia neroazzurra. Ovunque è andata, Glionna ha sempre portato trofei, chissà se potrà ripetersi.