Bayern Monaco, come gioca l'avversaria della Lazio in Champions: punti di forza e momento di forma

1 di 4
Champions League, Lazio attenta a Kane: i punti di forza del Bayern Monaco
I sorteggi di Champions League si sono conclusi...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

I sorteggi di Champions League si sono conclusi da poco e le tre italiane ancora in gara hanno scoperto quali sono le avversarie degli ottavi di finale. Le urne di Nyon non sono state clementi con Lazio, Inter e Napoli, che sono state accostate con le migliori squadre d'Europa. Gli uomini di Sarri affornteranno al prossimo turno della competizione per club più importante il Bayern Monaco, mentre i nerazzurri sfideranno l'Atletico Madrid con Diego Simeone che torna ad affrontare il suo passato da giocatore. Infine, il Napoli è stato accoppiato ancora con il Barcellona dopo la recente sfida in Europa Lague della stagione 2021/2022.

Dopo tre anni dall'ultimo incontro, i biancocelesti tornano a sfidare i bavaresi negli ottavi di finale di Champions League. Questi hanno incontrato i capitolini sotto la guida di Inzaghi nella stagione 2020/2021 e hanno ottenuto due vittorie per 4-1 e 2-1. La squadra è di sicuro una delle più difficili da sfidare sia per storia che per il momento che sta vivendo.

1 di 4
Social card "Dedicata a te", cambiano gli importi: da 460 a 500 euro. La distribuzione da settembre
Liste d’attesa, ecco cosa cambia: si parte con i Cup unici regionali, più personale nel 2025
Meteo, arriva l'anticiclone africano che farà impennare le temperature: picchi di 40 gradi
Sinner-Alcaraz, quando giocano? Orario e dove vederla
Dai ritardi alla mancata fuga, ecco cosa non torna