Bakhmut, la tattica ucraina «banale» per la controffensiva, Tricarico: «Attenzione alle risorse della Russia»

3 di 4
Siamo vicini alla presa di Bakhmut? Le caselle...

Continua a leggere con la nostra promo elezioni:

X
Scade il 10/06
ANNUALE
11,99 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

Siamo vicini alla presa di Bakhmut?

Le caselle sembra stiano andando al loro posto, ma il cammino è lungo e la fine non si vede. Tanto per darle un’idea, nei Balcani avevamo 825 velivoli tutti dotati delle capacità necessarie e di fronte avevamo il “piccolo” Milosevic. Ora i rapporti di forza sono ben differenti in qualità e dimensioni. In continuità, però, c’è il rafforzamento e il raffinamento delle capacità ucraine. Ma la Russia è grande e ha molte risorse cui accedere.

3 di 4
Frosinone, litigano per le auto parcheggiate davanti casa: guardia giurata spara e uccide un uomo: Silvio muore a 75 anni, grave il figlio
Elezioni, oggi urne aperte dalle 7 alle 23 La guida
Giorgia Meloni Il pienone di preferenze. Poi tre anni di stabilità e il sì al premierato
Elly Schlein Sogna l'en plein: maggioranza alternativa e correnti silenziate
Antonio Tajani Il dopo-Silvio è possibile: resistenza a oltranza per guidare i moderati