Bakhmut, russi in ritirata: l’Ucraina si prepara all’assalto finale con i missili Himars. «Li stiamo isolando»

2 di 6
«Sono isolati» «Non...

Continua a leggere con la nostra promo elezioni:

X
Scade il 10/06
ANNUALE
11,99 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

«Sono isolati»

«Non consentiremo una rotazione delle truppe russe», tuona Denys Yaroslavskyi, comandante di un'unità delle forze armate ucraine, commentando il ritorno degli ex membri della compagnia militare privata russa Wagner sotto la direzione di Bakhmut. «Se cominciassero a tornare in massa, verrebbero integrati nelle brigate. E, naturalmente, in quanto persone che comprendono il territorio locale, influenzerebbero altre unità», ha detto in un’intervista a Radio Free Europe/Radio Liberty. Tuttavia, ha aggiunto, le forze ucraine hanno una forte presenza in tutte le aree, quindi non ci saranno sostituzioni o rotazioni significative. In sostanza, puntano a isolarli. «Stiamo interrompendo le rotte logistiche - ha proseguito. Stiamo adottando tutte le misure per interrompere le forniture al gruppo Wagner nella città di Bakhmut».

2 di 6
Gaza, maxi blitz di Israele: liberati quattro ostaggi Morto agente, Hamas: 210 vittime
Elezioni, oggi urne aperte dalle 7 alle 23 La guida
Giorgia Meloni Il pienone di preferenze. Poi tre anni di stabilità e il sì al premierato
Elly Schlein Sogna l'en plein: maggioranza alternativa e correnti silenziate
Antonio Tajani Il dopo-Silvio è possibile: resistenza a oltranza per guidare i moderati