Aosta e dintorni (da vedere e da mangiare): cosa fare in tre giorni fra neve, archeologia, castelli e degustazioni

11 di 12
Di castello in castello, con soste di...

Continua a leggere con la nostra promo elezioni:

X
Scade il 10/06
ANNUALE
11,99 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

Di castello in castello, con soste di degustazione per gli amanti dell’enogastronomia

Veduta dei monti dal Castello di Saint Pierre

La Valle d’Aosta è famosa nel mondo per i suoi Castelli, ognuno con caratteristiche particolari che lo rendono unico nel suo genere. Se volete sentirvi scienziati per un giorno, e specialmente se viaggiate con i bambini, segnate in agenda una visita al Museo regionale di Scienze naturali Efisio Noussan, nel Castello di Saint Pierre. Denominato anche il “castello delle fiabe”, per la sua caratteristica architettura che rievoca racconti di dame e cavalieri come nei libri delle favole, il Castello, attraverso il Museo al suo interno, permette di scoprire (con full immersion visive multimediali) la fauna, la flora e l’ambiente naturale della Valle d’Aosta. Qui scoprirete notizie curiose: per esempio che sotto il Monte Rosa, a 4000 metri sotto il ghiacciaio, c’è il più grande giacimento d’oro al mondo. La visita al museo diventa un viaggio negli ecosistemi della Valle d’Aosta, cui si accede anche grazie alle postazioni interattive dove trovare notizie, mappe, curiosità, immagini su ghiacciai, clima e geologia.

11 di 12
Exit poll Europee. Cdu-Csu prima in Germania, l'Afd supera Scholz Austria, in testa il partito di estrema destra. Francia, crescono i votanti
Fino a che ora si vota oggi? Elezioni europee, la guida con tutti gli orari di domenica
Elezioni, quando si sapranno i risultati? Exit poll e proiezioni di europee, amministrative e comunali
Bossi vota (in carrozzina) a Milano. «La sua preferenza a Forza Italia, Vannacci non gli piace»
Regionali Piemonte, alle 12 affluenza del 29%