Andrea Bocelli, età, carriera, malattia, vita privata: chi è il tenore ospite a Michelle impossible & friends

3 di 5
La carriera Andrea Bocelli muove i suoi primi...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

La carriera

Andrea Bocelli muove i suoi primi passi nel panorama musicale quasi per caso, nel 1992 per realizzare un provino di Miserere", pensata per Luciano Pavarotti e da realizzare proprio con lui. Pavarotti, infatti, ascoltando la registrazione, dirà: «Grazie per la splendida canzone, ma lascia che sia Andrea a cantarla. Nessuno è più adatto di lui». Nel 1993, inizia anche la carriera discografica, suggellata da un contratto con Caterina Caselli, proprietaria della "Sugar". La Caselli punta molto su di lui e per farlo conoscere ad un pubblico più vasto lo iscrive al Festival di Sanremo dove supera le eliminatorie cantando "Miserere" e poi stravince nella categoria Nuove Proposte.

Nel 1994 è dunque invitato a partecipare al Festival di Sanremo tra i Big con "Il mare calmo della sera", e si aggiudica un punteggio record. Il suo primo album (che porta il titolo della canzone) è la conferma di una popolarità in rapida crescita: in poche settimane ottiene il primo disco di platino. Torna a Sanremo l'anno successivo con "Con te partirò", che viene inserita nell'album "Bocelli" e che in Italia ottiene un doppio disco di platino. Nello stesso anno, durante una tournée europea ("Night of the Proms"), alla quale partecipano Bryan Ferry, Al Jarreau ed altri grandi, Bocelli canta davanti a 500.000 persone e a decine di milioni di telespettatori. Il successo planetario è immediato. I singoli "Con te partirò" (e la versione inglese "Time to say goodbye") superano record di vendite in molti paesi, mentre gli album si aggiudicano premi in tutta Europa.

Nel 2010 entra nella celeberrima "Hollywood Walk of Fame", per il suo contributo al Teatro. Nel 2012 riceve il Premio America della Fondazione Italia USA, e il "Campano d'oro", curioso premio assegnatogli per essere il pisano laureato più famoso nel mondo. Nel 2013 riceve il Premio Umanitario Lions; l'anno seguente il "Premio Masi", Premio internazionale Civiltà del Vino. Nel 2015 Andrea Bocelli riceve il Premio Triennale "Arte, Scienza e Pace". Nel 2016 gli viene conferita una laurea "Honoris causa" in filologia moderna, dall'Università degli Studi di Macerata.

3 di 5
Mosca: «Colpita base a Leopoli pronta per gli F16» Varsavia schiera i caccia durante l'attacco russo Zaporizhzhia, Mosca apre un varco nel fronte
Patrizia, Bianca e il fidanzato: chi sono i ragazzi travolti dal Natisone. «Passeggiata dopo l'esame»
Decreto Salva casa, dalle verande ai tramezzi fino a tende e pareti: ecco i piccoli abusi sanabili
Chico Forti da Vespa: «Accolto in carcere come un re, il primo a parlarmi è stato Schettino»
Milano, manager stuprata ai Navigli licenziata dall'azienda. «Non era più efficiente»