Meteora IM1, trovati resti sul fondo dell'Oceano Pacifico. Il fisico Loeb: «Si tratta di tecnologia aliena. Un'occasione per l'uomo»

4 di 5
La spedizione Circa 24 persone, tra cui gli...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

La spedizione

Circa 24 persone, tra cui gli scienziati della spedizione del Progetto Galileo di Harvard, l'equipaggio della nave e i documentaristi che raccontano l'impresa, sono salpati dalla città isolana di Lorengau il 14 giugno a bordo della Silver Star. Nel corso del viaggio di due settimane nel Pacifico, che si concluderà alla fine di questa settimana, il team di Galileo ha setacciato il fondale marino alla ricerca di segni di detriti di IM1, trascinando una slitta magnetica di profondità lungo l'ultima traiettoria conosciuta del bolide.

«Le sfere sono state trovate principalmente lungo la traiettoria più probabile dell'IM1», ha osservato Loeb in un recente diario pubblico pubblicato su Medium.com, «e non in regioni di controllo lontane da essa».

Mentre i ricercatori hanno portato a bordo della Silver Star la strumentazione per le analisi preliminari, il vero lavoro inizierà quando il team di Loeb studierà le misteriose sfere di ferro con apparecchiature di laboratorio di maggiore precisione. La scoperta delle sfere al largo delle coste della Nuova Guinea giunge in un momento di crescente attenzione da parte del Congresso statunitense nei confronti degli Ufo.

4 di 5
Piano Casa, sanatoria per i locali al pianterreno Rilancio Lega: «Più facile ottenere l’abitabilità»
Ecco le migliori università nel mondo, Politecnico di Milano prima italiana. E la Sapienza guadagna due posizioni
Inps, offerte di lavoro per tutti i disoccupati. Più controlli su chi prende la Naspi
L'editoriale Tra Roma e l’Europa: la sfida è il futuro
La controffensiva di Kiev con le armi americane Strage di russi a Kursk, soldati colpiti dai droni