Ipsos e Fondazione Pro: progetto screening per familiarità del tumore prostatico

Il carcinoma prostatico è divenuto, nell’ultimo decennio, il tumore più frequente nella popolazione maschile dei paesi occidentali

Ipsos e Fondazione Pro: progetto screening per familiarità del tumore prostatico
Nel 2020, sono state stimate circa 36.000 nuove diagnosi. Le neoplasie prostatiche sono le più frequenti nell’uomo (19% di tutti i tumori maschili). Le stime per il...

OFFERTA SPECIALE

2 ANNI
159,98€
40€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA MIGLIORE
ANNUALE
79,99€
19€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
 
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

Nel 2020, sono state stimate circa 36.000 nuove diagnosi. Le neoplasie prostatiche sono le più frequenti nell’uomo (19% di tutti i tumori maschili). Le stime per il 2021 non sono disponibili. Nel 2021, sono stimati 7.200 decessi per tumori della prostata. Sono 564.000 gli uomini viventi in Italia dopo una diagnosi di tumore della prostata.

La storia familiare è un fattore di rischio consolidato per il cancro alla prostata (PCa), che ha un'ereditabilità stimata del 58%, uno dei più alti tra i tumori più incidenti. Gli studi di associazione sull'intero genoma (GWAS) hanno avuto particolare successo nell'identificare oltre 100 loci di rischio che coprono circa il 33% del rischio familiare stimato. Sebbene la maggior parte delle varianti GWAS PCa si sovrappongano a elementi regolatori specifici della prostata (ad esempio, siti di legame del recettore degli androgeni (ARBS)) una quantificazione del contributo delle variazioni genetiche identificate attualmente manca. L’ereditabilità è solo una minima parte dei tumori che possiamo oggi considerare “familiari” ossia incidenti in soggetti che condividono parte del patrimonio genetico, quindi consanguinei, e l’ambiente in cui vivono. Questa amplissima quantità di casi ha una trasmissibilità familiare.

Molti uomini sono vivi e attivi oggi solo perché i loro tumori prostatici sono stati rilevati precocemente da livelli elevati di PSA e sono stati trattati in un tempo adeguato dalla diagnosi. Il cancro alla prostata è stato ed è tuttora un killer silenzioso da troppo tempo. Ha inoltre un impatto negativo sulla qualità della vita di milioni di uomini in Europa e delle loro famiglie.

Tumore al cervello, una terapia sperimentale al Bambino Gesù accresce la speranza di vita

Le tre fasi per uno screening efficace

La Comunità europea ha stabilito, il 22 Settembre 2022, che lo screening del tumore prostatico possa essere un una “life changing recommendation”, indicando il PSA come strumento valido. Questo progetto, promosso da AGENAS e Fondazione e svolto in partnership con NETMEDICA, ha come scopo valutare le caratteristiche di uno screening familiare del tumore prostatico e si svolge in 3 fasi distinte.

Fase 1: conferma dei dati di incidenza e di prevalenza attraverso l’analisi di un database cloud (netmedica) e studio dell’epidemiologia della familiarità del tumore prostatico.

Fase 2: Studio caso-controllo sull’impatto della familiarità sulla trasmissione del tumore prostatico.

Fase 3: Valutazione di un modello organizzativo di screening su di una popolazione ad alto rischio di insorgenza.

Anche la Lilt reatina agli Stati generali dei malati di tumore del Lazio: «Promozione della prevenzione»

Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero