L'innovazione genetica cambia il carrello della spesa

L'innovazione genetica cambia il carrello della spesa
Dai pomodori di tutte le forme e colori, alla pasta e al riso che non scuociono, dalla baby anguria all'uva italiana senza semi. E' la genetica a farla da padrona nel...

OFFERTA SPECIALE

2 ANNI
159,98€
40€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA MIGLIORE
ANNUALE
79,99€
19€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
 
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
Dai pomodori di tutte le forme e colori, alla pasta e al riso che non scuociono, dalla baby anguria all'uva italiana senza semi. E' la genetica a farla da padrona nel carrello della spesa ma il consumatore spesso non se ne rende conto. «Se andassimo indietro agli anni Ottanta a fare la spesa - spiega il direttore del Crea - Centro di ricerca genomica e bioinformatica, Luigi Cattivelli - i prodotti sarebbero molto differenti da quelli di oggi».


  L'innovazione genetica applicata alla maggiori parte delle piante ha cambiato il volto a quasi tutti i prodotti nello scaffale. Frutta e verdura si conservano meglio, sono resistenti alle malattie e si possono trovare quasi tutto l'anno. Stessa cosa per i frumenti che nel 99% dei casi sono stati selezionati dopo il 1980, andando incontro alle esigenze del mercato. La genetica è entrata anche nella stalla, dove le vacche oggi producono quasi il doppio del latte rispetto agli anni Ottanta, il ché «ha permesso di pagare un litro poco più di un caffè, con uno sconto grazie alla genetica di 50 centesimi». «Tutto questo è stato possibile grazie alle conoscenze di Mendel prima e alla scoperta del Dna dopo, che ha aperto la strada ad una nuova selezione varietale» sottolinea Cattivelli. Poche, infine, le colture rimaste invariate. E' il caso delle pere dove, come spiega il ricercatore, sono state abbandonate molte varietà per privilegiare quelle in grado di conservarsi meglio in modo da essere disponibili sul mercato tutto l'anno. Perché alla fine, come dice Cattivelli, «il mercato lo fa il consumatore». Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero