Roma, Raggi: lezioni più tardi per alleggerire il traffico nelle ore di punta

Roma, Raggi: spostare l'inizio delle lezioni per alleggerire il traffico nelle ore di punta
Ritardare l'inizio delle lezioni contro il traffico dell'ora di punta. È l'idea lanciata dalla sindaca di Roma Virginia Raggi a un evento del quotidiano Il...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
Ritardare l'inizio delle lezioni contro il traffico dell'ora di punta. È l'idea lanciata dalla sindaca di Roma Virginia Raggi a un evento del quotidiano Il Tempo.


Sciopero 25 ottobre 2019, Roma a rischio paralisi: coinvolti Atac, Ama, scuole e musei

«Far iniziare le lezioni universitarie a Roma un po' più tardi per alleggerire il traffico nelle ora di punta. Perché devono iniziare alle 8? Noi vorremmo perseguire questa idea dal prossimo semestre», ha spiegato Raggi. «Per smaltire il traffico nelle ore di punta, stiamo lavorando insieme alle Università capitoline per spostare l'orario di inizio lezioni più tardi rispetto all'apertura delle scuole o degli uffici. Credo possa essere uno strumento in più per abbattere il traffico cittadino». 

«Io credo che la metro C debba arrivare fino a Saxa Rubra. Ieri ho incassato il parere positivo del Mit per cui ci siederemo a un tavolo e inizieremo a parlare dei fondi», ha aggiunto.
Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero