Quando Pinocchio aiuta i giovani detenuti

Quando Pinocchio aiuta i giovani detenuti
Pinocchio reloaded” è l'ultima fatica di Roberto Saura e del gruppo Adynaton. Andateci! Angelo Tantillo "Pinocchio...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
Pinocchio reloaded” è l'ultima fatica di Roberto Saura e del gruppo Adynaton. Andateci!


Angelo Tantillo





"Pinocchio Reloaded" è una favola speciale. Andata in scena l'8 e il 10 luglio e, prossimamente, il 15 luglio, è ospitata sulla Nomentana, nel giardino della Casa Famiglia “Il fiore del deserto” (per info: 334/9608074). E' speciale, perché non è solo una rappresentazione - diretta da Emanuela Giovannini - ma è anche una speranza. Quella che viene offerta a 14 ragazzi dal passato difficile e un futuro dalle fondamenta fragili.



A recitare insieme gli attori professionisti, infatti, sono anche minorenni condannati per reati di vario genere. Dietro di loro, c'è il progetto dell'Officina di teatro sociale (reso possibile dal contributo della Regione, in collaborazione con il centro di giustizia minorile del Lazio), che realizza laboratori teatrali rivolti a ragazzi tra i 14 e i 25 anni. Lo scopo di questa iniziativa è quello di offrire nuove possibilità di lavoro a chi dovrebbe vivere il peso di una doppia condanna: perché oltre alla sentenza di un tribunale, c'è lo stigma sociale legato a una fedina penale non più immacolata. Questo spettacolo vuole dimostrare loro che un'altra via è possibile.



Per “Pinocchio reloaded”, questo piccolo esercito di "mendicanti" di dignità, ha iniziato a lavorare a novembre dello scorso anno, con incontri e prove settimanali e, nella parte finale, giornaliere. La fiaba è stata cucita intorno alla vita dei protagonisti e cerca di far riflettere il pubblico sulla difficoltà di fare le scelte giuste. «Il bene è arrivare ad un obiettivo di vita», dice Riccardo, che per la prima volta, dopo tanto tempo, si è sentito non solo accettato ma anche applaudito. Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero