Roma, sorpresa sull'Appia Antica: riaffiora la tomba di un 15enne. «Forse vissuto nel XIII secolo»

Team di archeologi scopre una misteriosa sepoltura a ridosso della chiesa di San Nicola: nel corredo trovate due fibbie molto rare

E' riaffiorato all'improvviso, tassello dopo tassello, regalando un'inaspettata emozione al team di ricercatori del parco archeologico dell'Appia Antica, guidato...

OFFERTA SPECIALE

2 ANNI
159,98€
40€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA MIGLIORE
ANNUALE
79,99€
19€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
 
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

E' riaffiorato all'improvviso, tassello dopo tassello, regalando un'inaspettata emozione al team di ricercatori del parco archeologico dell'Appia Antica, guidato da Simone Quilici. Steso sulla schiena, composto, con le ossa tutte in connessione, e due misteriose fibbie dall'insolita forma come corredo appoggiate sul corpo. Così è apparso lo scheletro di un giovane adulto maschio, non più che un quindicenne. Vissuto probabilmente tra il XIII e l'inizio del XIV secolo (anche se l'arco cronologico è ancora da definire). L'Appia Antica dunque svela la sua storia medievale, un capitolo inedito, poco conosciuto, ancora tutto da ricostruire. E' stato lo scavo a ridosso della chiesa di San Nicola, all’ombra del Mausoleo di Cecilia Metella, dove è in corso il cantiere per il rifacimento della pavimentazione per allestire il nuovo sistema di illuminazione, a svelare la sepoltura.

L'IDENTIKIT DEL RAGAZZO

Come spiega l'archeologo responsabile dello scavo, Stefano Roascio: «è di un giovane adulto maschio, apparentemente di non più di una quindicina di anni. Lo studio dei resti scheletrici è comunque appena iniziato». La particolarità sta anche nel corredo: «Sono state ritrovate due fibbie da cintura, si tratta di una tipologia a doppia fibbia attestata in pochi casi nel Centro Italia. Anche le fibbie verranno sottoposte a Restauro e poi esposte nella torre del Palazzo Caetani». Quello che è sicuto è che la scoperta non è banale.

 

QUANDO E' VISSUTO?

«La tomba sembra essere connessa ad una struttura muraria preesistente alla chiesa consacrata da Bonifacio VIII Caetani nel 1302 - spiega Roascio - Tale struttura appare rasata ed utilizzata, forse intenzionalmente, come fondazione della facciata della chiesa. Sono in corso esami al C14 per stabilire la cronologia dell’inumazione e anche le analisi dettagliate delle malte delle varie strutture murarie. Il sospetto è che si tratti di una preesistenza all'impianto dei Caetani di Anagni che, probabilmente, videro e forse parzialmente inglobarono nell’edificazione della chiesa, che faceva parte del villaggio fortificato in costruzione da parte della potente famiglia dei Caetani». Per Roascio «lo studio è appena iniziato e non si esclude che possa portare a conoscere importanti elementi delle fasi medievali di questo importante insediamento». 

Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero