OFFERTA SPECIALE
OFFERTA SPECIALE
OFFERTA SPECIALE
Leggi l'articolo e tutto il sito ilmessaggero.it
1 Anno a 9,99€ 89,99€
oppure
1€ al mese per 6 mesi
L'abbonamento include:
- Accesso illimitato agli articoli su sito e app
- La newsletter del Buongiorno delle 7:30
- La newsletter Ore18 per gli aggiornamenti della giornata
- I podcast delle nostre firme
- Approfondimenti e aggiornamenti live
Metti una sera a cena in un giardino che sembra un’oasi di incantata bellezza, aggiungi l’atmosfera di piacevole incontro tra amici (celebri), complici la musica e il teatro d’autore. Et voilà, la festa, seppur improvvisata, è garantita. Tante le celebrità che si sono ritrovate in via Flaminia, nei Giardini della Filarmonica, all’ombra del palcoscenico della kermesse de I Solisti del Teatro diretta da Carmen Pignataro. Il leitmotiv è, in fondo, la scusa di stare insieme e applaudire lo spettacolo di un illustre collega. Attori, registi, scrittori, persino tanti doppiatori di star di Hollywood. Sarebbero stati contenti tutti i fan del film fenomeno del momento “Barbie”, visto che la scorsa sera c’era Marco Giansante, voce di Simu Liu, divo che interpreta uno dei Ken più simpatici protagonisti della pellicola.
E se il palco si anima con gli omaggi tra prosa e musica a personaggi cult come Mozart e a Gaber, tra la platea e l’area aperitivo è un via vai di incontri, saluti, chiacchiere e brindisi, ça va sans dire.
Saluti per Maria Rosaria Omaggio e Luca Ferrini. Arriva il giovane attore e regista Sebastian Maulucci, scherza e brinda con la costumista teatrale e di cinema Laura Di Marco, spicca l’attrice Maria Cristina Gionta insieme al compagno Emiliano Ottaviani, attore e cantautore, e si intrattengono con il telecronista sportivo Gianni Cerqueti. Degustazioni da street food italiano, allietano la compagnia.
Si cena con delizie fresche contro la calura, i “cuoppi” di alici fritte con salsa al mango e songino, le insalate di farro, i saccoccioni con salmone e avocado. Applausi per le due musiciste Laura Baldassarre e Francesca Donati, il regista Marco Belocchi, gli attori cantanti Maria Teresa Pintus e Marco Zangardi insieme ai musicisti Andrea Moriconi, Fabio Landi e Vittorio Cosmai. Si godono la serata la storica attrice e docente di teatro Ninni De Rossi, la presidente onoraria della fondazione Claudio Nobis Elena Croce e il regista Luigi Russo. E chissà, vien da pensare che Mozart e Gaber si divertano anche loro. Da lassù.
Leggi l'articolo completosu Il Messaggero