Elezioni Roma, il ritorno della Pivetti: capolista della Lega, dopo il no a Marchini

Irene Pivetti e Matteo Salvini
La svolta in una notte: Irene Pivetti è passata dalla lista civica dei Popolari per Marchini a capolista della Lega. L'annuncio questa mattina alla Camera al fianco di...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
La svolta in una notte: Irene Pivetti è passata dalla lista civica dei Popolari per Marchini a capolista della Lega. L'annuncio questa mattina alla Camera al fianco di Matteo Salvini, leader del Carroccio. L'ex presidente di Montecitorio ha detto di avere dalla sua anche l'appoggio della comunità cinese, che la votò alle primarie leghiste di queste settimana fa («Hanno identificato una persona amica della comunità cinese che rientra nella vita politica come punto di riferimento e per loro sono più complicate le sottigliezze che ci sono qui»).



La sua presenza è la dimostrazione del fatto che «noi vogliamo entrare in Campidoglio», sottolinea Salvini. «Le amministrative di Roma sono una grande occasione per i cittadini di ripensare il loro coinvolgimento nella politica», spiega Pivetti.«Sono grata a Salvini di questa proposta, sono orgogliosa di fare la capolista della Lega a Roma. Io sono un romano medio, di adozione, sono nata a Milano. Con Roma ci si scontra ma si viene anche accolti», spiega Pivetti osservando come 20 anni fa faceva politica,«ora sono 15 anni che vivo esclusivamente nella società civile, faccio l'imprenditore. Metterò a frutto questa mia doppia esperienza».

Ma perché Pivetti non si più candidata con Marchini? Risposta: «Perché ho capito che la metà dei suoi sostenitori al ballottaggio voterebbero Giachetti, io invece sono una donna di centodestra».

  Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero