Roma, nasce la Digital Library di Montesacro: storie, aneddoti e ricordi del quartiere che festeggia il suo centenario

Oggi, domenica 4 febbraio, alle 17, la presentazione dell’archivio digitale. L’appuntamento presso il centro “Insieme per fare”, sala teatro, in via Pelagosa 3

Roma, nasce la Digital Library di Montesacro: storie, aneddoti e ricordi del quartiere che festeggia il suo centenario
All’interno sono raccolte le memorie del quartiere: dal grande parco pubblico della Riserva Naturale dell’Aniene passando per Ponte Tazio e fino a piazza Sempione. Un...

Continua a leggere con la nostra Promo Flash:

X
Scade il 29/05
ANNUALE
11,99 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1,00 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
29 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

All’interno sono raccolte le memorie del quartiere: dal grande parco pubblico della Riserva Naturale dell’Aniene passando per Ponte Tazio e fino a piazza Sempione. Un grande archivio digitale che narra la storia di Montesacro ( come è accaduto lo scorso anno per il Tufello)  e realizzato dall’associazione culturale Riverrun Hub con il contributo del Municipio III. La Digital Library verrà presentata domani,  domenica ( 4 febbraio). L'appuntamento è alle 17 presso il centro “Insieme per fare”, sala teatro, in via Pelagosa, 3 a Conca d’Oro.

L’iniziativa è un lavoro di partecipazione attiva: i residenti hanno potuto inserire in maniera del tutto autonoma i documenti e ricordi del loro passato legato al territorio arricchendolo di nuovi elementi. La Digital Library arriva in occasione del centenario di Città Giardino ed è organizzata per diverse tematiche: dallo sport all’attivismo, alla vita quotidiana fino all’architettura.

 

Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero