Rieti, tartufi sequestrati multati cercatori non in regola

Rieti, tartufi sequestrati multati cercatori non in regola
RIVODUTRI - Tartufi sequestrati, cercatori multati. Gli agenti della Forestale di Rivodutri hanno effettuato controlli su raccolta, coltivazione e commercializzazione dei tartufi...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
RIVODUTRI - Tartufi sequestrati, cercatori multati. Gli agenti della Forestale di Rivodutri hanno effettuato controlli su raccolta, coltivazione e commercializzazione dei tartufi freschi o conservati destinato al consumo umano. Le verifiche, da Rivodutri a Labro, da Morro Reatino a Colli sul Velino, hanno riguardato, in particolare il rispetto del calendario di raccolta, secondo il quale possono essere raccolte le varie specie (sono nove quelle contemplate) nei vari mesi dell’anno, ma anche il rispetto dei divieti temporanei.




La maggior parte dei raccoglitori è risultata in regola, sia per quanto riguarda il quantitativo (massimo tre chilogrammi di prodotto), ma anche in ordine alle modalità di raccolta. Ma non sono mancati i trasgressori. Sono scattate cosi le sanzioni amministrative previste per le varie violazioni e la confisca dei tartufi raccolti nel mancato rispetto della norma. I controlli sono tuttora in corso: in questo periodo è possibile raccogliere il tartufo d’estate o scorzone (Tuber aestivum Vitt). Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero