Rieti, le piazzole e i bordi della Salaria si trasformano in piccole discariche

I bordi della Salaria
RIETI - Rifiuti accumulati, la rimozione e pochi giorni dopo ancora immondizia lasciata in modo abusivo. Il problema coinvolge, ciclicamente, le piazzole di sosta e alcuni bordi...

Continua a leggere con la nostra promo elezioni:

X
Scade il 10/06
ANNUALE
11,99 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

RIETI - Rifiuti accumulati, la rimozione e pochi giorni dopo ancora immondizia lasciata in modo abusivo. Il problema coinvolge, ciclicamente, le piazzole di sosta e alcuni bordi lungo la Salaria, nell’intero tratto reatino e, in particolare, tra Passo Corese e il capoluogo. Gli interventi di pulizia vengono effettuati, ma bastano pochi giorni e il problema si ripropone.

Lo scenario. Una delle piazzole di sosta con maggiori criticità è quella al chilometro 42,700, prima di Campo Maggiore, in direzione Rieti: nei mesi scorsi, comparivano sacchi di immondizia di tutti i colori, materiali di scarto. Oltre la rete, resti di cartoni e alimenti. Un intervento aveva riportato la pulizia, ma la situazione si è ripetuta, in un percorso, per così dire, ciclico. Proprio qui, nel 2019, venne denunciato un uomo in quanto sorpreso a gettare rifiuti e poi obbligato a occuparsi anche della pulizia.

I punti. Poco più avanti, sempre verso Rieti, altra situazione fluida al chilometro 72: in passato, il piccolo prato adiacente alla piazzola era un ricettacolo di rifiuti e cartoni, quindi l’arrivo di una recinzione, con tanto di cartello di divieto, ma inoltrandosi oltre la rete, i sacchi con l’immondizia non mancano. Poco prima, ancora in direzione del capoluogo sabino, stesso scenario al chilometro 45, anche oltre la rete nel tratto prospiciente Nerola. Un fenomeno che, nella direzione opposta, si è ripetutamente presentato all’altezza di Ponte Buita.

Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero