Rieti, Fratelli d'Italia-An in moto con vista sulle prossime comunali Vertice con Trancassini e Sinibaldi

Nella foto Sinibaldi e Trancassini
RIETI - Prosegue a Rieti l' impegno di Fratelli d'Italia-An in vista delle prossime amministrative. Domani, sabato 30 aprile, sarà convocata la prima riunione del...

Continua a leggere con la Promo Speciale:

X
Offerta Speciale
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
2 €
6,99€
Per 12 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
RIETI - Prosegue a Rieti l' impegno di Fratelli d'Italia-An in vista delle prossime amministrative. Domani, sabato 30 aprile, sarà convocata la prima riunione del neo costituito Coordinamento cittadino del partito. La riunione è prevista alle 11 con la partecipazione del coordinatore provinciale Paolo Trancassini che traccerà la linea politica del partito in quanto al metodo e agli obiettivi di costruzione di un gruppo coeso che attiri a sé uomini e donne che vogliano mettersi in gioco per una proposta di alternativa seria e credibile alla sinistra che governa questa città. Come emerso anche nei giorni scorsi il partito è deciso a dare un forte contributo per ridare speranza alla città.


«Il nostro obiettivo è coinvolgere i delusi, gli stufi, quelli che non ci credono più. Ricreare entusiasmo, voglia di vivere la città e di sacrificarsi per il suo futuro. Con impegno, tenacia e serietà siamo sicuri di poter risvegliare quel sentimento sopito di rivalsa che percepisci in città ma che tutti stanno tenendo a bada, timorosi di essere gli unici - spiega Daniele Sinibaldi, coordinatore cittadino – A loro noi diciamo che il tentativo va fatto, che bisogna uscire allo scoperto e mettersi in gioco oggi più che mai, piuttosto che subire le decisioni di altri preferiamo essere padroni del nostro destino, altrimenti finiremo tutti a borbottare contro la televisione o i giornali. Ripartiamo dalla gente comune, da lavoratori e studenti di tutte le età , le appartenenze culturali, i ceti sociali, con l'unica discriminante dell'impegno serio e disinteressato, scevro da logiche personali».







  Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero