Ponteggi non a norma: imprenditore denunciato. Lavoro sommerso in Rsa: cooperativa multata

Ponteggi non a norma: imprenditore denunciato. Lavoro sommerso in Rsa: cooperativa multata
RIETI - Sempre attiva e attenta l’attività ispettiva del Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro di Rieti che unitamente al personale dell’Arma territoriale,...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

RIETI - Sempre attiva e attenta l’attività ispettiva del Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro di Rieti che unitamente al personale dell’Arma territoriale, contribuiscono alla sicurezza sui luoghi di lavoro.

In Paganico Sabino, il Nucleo, unitamente ai militari della Stazione di Ascrea, hanno proceduto ad attività ispettiva nei confronti di una ditta che opera nel settore edile, riscontrando violazioni sul montaggio di ponteggi ed impalcature risultate non idonee ed insicure. Il legale rappresentante della Ditta, avente sede nel “frusinate” è stato pertanto deferito in stato di libertà alla Procura di Rieti nonché elevate ammende per circa 2.000 euro.

In Contigliano, invece, al termine di attività ispettiva nei confronti di una cooperativa esercente attività di assistenza residenziale per anziani, hanno accertato violazioni amministrative relative al lavoro sommerso, elevando sanzioni amministrative nei confronti dei Presidenti del Consiglio di Amministrazione, per un totale di circa 43.000 Euro. Le Autorità amministrative sono state informate dal medesimo Nucleo CC Ispettorato che procede, per le azioni di competenza.

Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero