Al via i preparativi per la Terminillo Marathon Rando

Al via i preparativi per la Terminillo Marathon Rando
RIETI - Tra la Terminillo Marathon Off Road svoltasi il 20 giugno scorso a Leonessa e la Terminillo Marathon su strada programmata nella nuova data del 10 ottobre,...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

RIETI - Tra la Terminillo Marathon Off Road svoltasi il 20 giugno scorso a Leonessa e la Terminillo Marathon su strada programmata nella nuova data del 10 ottobre, trova spazio la Terminillo Marathon Rando sempre a cura dell’Asd Zero Team, prova di Campionato ARI (acronimo di Audax Randonneur Italia).

Coloro che amano le lunghe distanze e che pedalano senza guardare il cronometro, domenica 5 settembre si daranno appuntamento a Rieti per misurarsi in questa competizione grazie ad un percorso che interessa l'intera Valle Santa e la Piana Reatina in uno scenario naturalistico senza uguali tra i santuari Francescani, le cascate, le dolci colline e la salita del Terminillo su strade poco frequentate dagli automobilisti.

Con la possibilità di scegliere il percorso lungo di 200 chilometri e il corto di 100 chilometri, i concorrenti sono tenuti a portare a termine in totale ed assoluta autonomia entro il termine massimo di 12 ore dalla partenza la Rando. senza alcun supporto tecnico e senza alcun tipo di assistenza, nemmeno sanitaria da parte dell’Organizzazione. I controlli allestiti per la vidimazione della carta di viaggio hanno la sola funzione di verificare il rispetto del tracciato da parte dei partecipanti, al fine della omologazione del brevetto.

Una gara che fa del legame con il territorio che la circonda la sua chiave di forza come ampiamente dimostrato negli anni precedenti con l’organizzazione della Terminillo Marathon.

https://www.terminillomarathon.it/regolamento-rando/

Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero