Rieti, quattro turisti austriaci sul Cammino di Francesco: «Very nice ma strade e segnali...»

I turisti austriaci
RIETI - Cammino di Francesco «very nice» (molto bello, ndr) ma non proprio tutto piace ai turisti stranieri venuti a visitare il tracciato religioso che tocca i...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
RIETI - Cammino di Francesco «very nice» (molto bello, ndr) ma non proprio tutto piace ai turisti stranieri venuti a visitare il tracciato religioso che tocca i santuari della valle Santa reatina e inserito nel più ampio cammino che da Roma porta ad Assisi. Talmente bello assicurano quattro turisti austriaci, Peter, Renate, Gherard e Irmgard - ascoltati durante un momento di pausa in un bar di Contigliano - da essere paragonato alle bellezze di Assisi e dei santuari di  Camaldoli e La Verna. Delusione totale però su alcuni punti, in particolare il riferimento è al tratto Fonte Colombo-Greccio con strade in pessime condizioni e una segnaletica in alcuni casi assente, in altri non sufficiente o idonea a fornire indicazioni precise tanto da lasciare spazio all’interpretazione correndo così il rischio di imboccare un’altra strada come accaduto al quartetto austriaco.


«Poche indicazioni in questo tratto – spiega in inglese Peter, dinamico 50enne austriaco – si rischia facilmente di sbagliare percorso». Il santuario di Fonte Colombo scala la classifica: «Veramente un luogo meraviglioso e poi le bellezze naturali mi hanno colpito moltissimo» - continua entusiasta Peter che nota anche un altro particolare: «Mi ha colpito vedere sempre turisti stranieri, in tanti giorno di cammino non ho mai incontrato un italiano!». Soddisfatti anche delle location di pernottamento, per lo più B&B che hanno soddisfatto pienamente le aspettative dei quattro turisti anche da un punto di vista dell’accoglienza e dell’ospitalità. Insomma un Cammino di Francesco che – segnaletica e manutenzione stradale a parte – lascerà un buon ricordo.    
  Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero