Rieti, nuovi assembramenti nella piazzetta: intervengono le forze dell'ordine

La piazzetta
RIETI - Ancora maxi assembramenti a Largo Bonfante, nel piazzale davanti alla scuola media Basilio Sisti di Rieti. Non sono mancati momenti di tensione al momento dei controlli e...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

RIETI - Ancora maxi assembramenti a Largo Bonfante, nel piazzale davanti alla scuola media Basilio Sisti di Rieti. Non sono mancati momenti di tensione al momento dei controlli e delle identificazioni effettuati dagli operanti della Squadra volante della Questura di Rieti. Un probabile colpo di coda in vista del lockdown che prenderà il via lunedì. Gli agenti - nell'ambito dell'intensificazione dei controlli straordinari antiCovid da parte delle forze di polizia voluti dal questore Maria Luisa Di Lorenzo - sono di nuovo intervenuti per disperdere i numerosi assembramenti in uno dei siti cittadini ormai punto di ritrovo di centinaia di ragazzi. Diversi i giovani a spasso senza mascherina. In considerazione dei serrati e capillari servizi di controllo da parte delle forze dell'ordine i raduni e gli incontri dei giovani sono stati anticipati al primo pomeriggio per evitare di incappare nel momento clou dei controlli pomeridiani in concomitanza con gli orari di maggiore affluenza. Al momento sono in corso servizi di pattugliamento con l'identificazione di numerosi giovani per eventuali provvedimenti sanzionatori.  

Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero