Rieti, rimesso in libertà lo spacciatore straniero, ora divieto di soggiorno

Rieti, rimesso in libertà lo spacciatore straniero, ora divieto di soggiorno
RIETI - Arresto convalidato e scarcerazione con il divieto di soggiornare nel territorio della provincia di Rieti, provvedimento immediatamente esecutivo dal momento della...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
RIETI - Arresto convalidato e scarcerazione con il divieto di soggiornare nel territorio della provincia di Rieti, provvedimento immediatamente esecutivo dal momento della remissione in libertà, per Emmanuel Tetteh, il liberiano di 20 anni arrestato da agenti della squadra Mobile mentre, seduto su una panchina, cercava di richiamare l’attenzione degli studenti del liceo Scientifico Carlo Jucci per vendergli dosi di marijuana, rinvenute durante la perquisizione dai poliziotti nelle sue tasche già confezionate, due nel giubbotto e tredici nello zainetto che portava con se.


Il gip ha ritenuto fondati i gravi indizi di colpevolezza che hanno portato al fermo dello straniero ma non ha accolto la misura di custodia cautelare in carcere avanzata dalla procura nei confronti di Tetteh - assistito dall’avvocatessa Sara Principessa, si è avvalso della facoltà di non rispondere - ma l’ha sostituita con il divieto di soggiorno nel Reatino e anche in altri comuni italiani se l’autorità giudiziaria lo riterrà necessario.

  Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero