Rieti, l'ultimo saluto al vigile del fuoco e dirigente Npc Andrea Faraglia. Il commosso ricordo di don Rino

Rieti, l'ultimo saluto al vigile del fuoco e dirigente Npc Andrea Faraglia. Il commosso ricordo di don Rino
RIETI - Commozione e partecipazione alla chiesa di Vazia ai funerali di Andrea Faraglia, scomparso a soli 49 anni. I vigili del fuoco in divisa hanno portato il feretro. Presenti...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
RIETI - Commozione e partecipazione alla chiesa di Vazia ai funerali di Andrea Faraglia, scomparso a soli 49 anni. I vigili del fuoco in divisa hanno portato il feretro. Presenti anche rappresentanti del mondo sportivo per l’ex dirigente delle giovanili dell’Npc.


Don Rino commosso ha ricordato la ventennale amicizia con Andrea il suo matrimonio celebrato a Morro: «Ha messo il cuore in tutto ciò che ha fatto nella vita nel lavoro in famiglia. In questi giorni di dolore siamo prigionieri della sofferenza e delle lacrime. Andrea ha lottato sempre nella malattia e ha sofferto e seppur nella sua breve vita ha lasciato una grande testimonianza e la grande partecipazione al funerale ne è testimonianza». Al figlio Filippo ha detto di mettere nel presepe quest'anno anche un'immagine del papà. Ai colleghi invece di portare sempre Andrea con loro nel lavoro e negli interventi. Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero