Npc Rieti verso Casalpusterlengo: i lombardi ai raggi X

Dalton Pepper
RIETI - Il primo successo in A2 della Npc fu ottenuto a Rieti contro Casalpusterlengo: 84-80 dopo un supplementare grazie a Buckles (22 punti e 14 rimbalzi), Pepper (18, decisivo...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
RIETI - Il primo successo in A2 della Npc fu ottenuto a Rieti contro Casalpusterlengo: 84-80 dopo un supplementare grazie a Buckles (22 punti e 14 rimbalzi), Pepper (18, decisivo nell’overtime) e Parente (17).

 
Al PalaSojourner i lombardi erano privi di Vencato e ruotarono solo sei uomini. Oggi invece potrebbero tagliare Austin. La Npc sarà priva di Della Rosa e, se Mordente tentennasse ancora, dovrà virare su qualcun altro da schierare la domenica successiva a Roma.
 
Casalpusterlengo viene da una imprevedibile sconfitta casalinga con Barcellona e, come Rieti, resta una squadra che non ha mai potuto contare su rotazioni ampie, puntando su sette giocatori, di cui quattro affidabili italiani di qualità media superiore ai pari categoria di Rieti, che compensa con Mortellaro in quota passaportati.
 
Ottima la stagione del pivot Poletti (14.8 punti e 8.2 rimbalzi di media, il primo della squadra), così come Chiumenti alla media di 12 punti e 4.6 rimbalzi, mentre a Rieti conoscono tutti il playmaker Fultz – nonostante la tripla fallita a Pesaro nel 2007 - i cui 25 punti dell’andata rischiarono di rovinare la festa alla Npc. Infine l’ala piccola Sandri porta 11 punti col 41% da tre ed è pure il secondo rimbalzista (5.1). Invece Vencato, come cambio del playmaker, è andato sotto le aspettative riducendo a sei gli uomini su cui puntare per il coach Alessandro Finelli.
 
Però, mentre Jackson (16.1 punti di media e uno strepitoso 54% da 3: 42/58) sta andando bene, il rendimento dell’ala forte Austin è altalenante: non tanto come punti (12.1) ma a rimbalzo (5.1, il terzo dopo Poletti e Sandri e poco avanti a Chiumenti) e nel tiro da 3 (22/82, 27%) in una squadra che, invece, fa del tiro dall'arco un'arma fodnamentale. Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero