Tribunale Milano, Bruti Liberati: «Killer aveva un falso tesserino»

Tribunale Milano, Bruti Liberati: «Killer aveva un falso tesserino»
Claudio Giardiello sarebbe entrato mostrando un falso tesserino da un ingresso laterale del Palazzo di Giustizia e dalla porta riservata all'accesso di magistrati, avvocati e...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
Claudio Giardiello sarebbe entrato mostrando un falso tesserino da un ingresso laterale del Palazzo di Giustizia e dalla porta riservata all'accesso di magistrati, avvocati e cronisti.


E' quanto ricostruito dal procuratore di Milano Edmondo Bruti Liberati. Giardiello sarebbe anche stato ripreso da una telecamera mentre entrava in tribunale esibendo agli addetti alla sicurezza un documento. «Evidentemente - ha aggiunto Bruti Liberati - si trattava di un tesserino di riconoscimento».



Secondo la ricostruzione fatta da Bruti Liberati, l'autore della sparatoria a Palazzo di Giustizia ha parcheggiato il suo scooter Suzuki in via Manara, per poi entrare nell'edificio alle 9:19 dall'ingresso sulla stessa strada. «Dalle analisi delle telecamere si vede che mostra qualcosa - ha sottolineato Bruti Liberati - evidentemente un tesserino di riconoscimento. All'ingresso di via Manara non c'è un metal detector - ha concluso - perchè si tratta di un ingresso riservato solo al personale, magistrati e avvocati».



In un primo momento si era parlato di un metal detector rotto o dell'ingresso del presunto responsabile della strage insieme ad un avvocato.



L'uomo «sarebbe uscito dallo stesso ingresso di via Manara da cui è entrato, che non prevede il metal detector - ha aggiunto - ma solo controllo dei documenti e da cui possono entrare avvocati, magistrati e personale amministrativo. Questa è al momento solo un'ipotesi investigativa».

Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero