Isola di Montecristo, boato e geyser spaventano i pescatori, interviene l'Ingv

Isola di Montecristo, boato e geyser spaventano i pescatori, interviene l'Ingv
C'è il metano sotto il mistero del geyser, preceduto da una potente e fragorosa esplosione, che per il momento blocca la pesca al largo delle Formiche di Montecristo...

OFFERTA SPECIALE

2 ANNI
159,98€
40€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA MIGLIORE
ANNUALE
79,99€
19€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
 
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
C'è il metano sotto il mistero del geyser, preceduto da una potente e fragorosa esplosione, che per il momento blocca la pesca al largo delle Formiche di Montecristo (Scoglio d'Africa) nell'arcipelago toscano (coordinate 42° 23.7′ Nord; 010° 05.6 Est). Sono stati gli stessi pescatori a dare l'allarme il 16 marzo. Il fenomeno ha provocato l’innalzamento di una colonna d’acqua di alcuni metri sulla superficie del mare.


Il Dipartimento di Protezione Civile ha incaricato l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia di compiere indagini per comprendere l’ampiezza e le caratteristiche della situazione. I sorvoli, effettuati dalla Capitaneria di Porto con rilevazioni con telecamera termica, hanno evidenziato che le emissioni gassose non sono associate a variazioni di temperatura localizzate.

 

Le analisi chimiche dell’acqua di mare, svolte dal gruppo geochimico dell’Ingv di Napoli, hanno messo in evidenza un importante aumento della concentrazione di metano. L’ispezione con mezzi sottomarini a controllo remoto, condotta dal personale Ingv di Portovenere, non ha individuato anomalie termiche localizzate. Dai risultati si è quindi potuto escludere che il degassamento avesse origine vulcanica. L’insieme degli elementi permette di restringere il campo delle ipotesi, indicando che si tratta di un fenomeno di tipo “vulcano di fango” in cui grandi quantità di metano fuoriescono in maniera vigorosa. Al momento l’area è interessata solo da un degassamento diffuso di modesta entità. L’Ingv continuerà le ricerche per determinare l’estensione dell’area interessata e meglio comprendere la genesi del fenomeno osservato. Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero