Etiopia, scoperto un “cugino” di Lucy: l'ominide morì 3,5 milioni di anni fa

Etiopia, scoperto un “cugino” di Lucy: l'ominide morì 3,5 milioni di anni fa
Lucy non era sola. In Etiopia, a 35 km di distanza dal sito dove è stata scoperta l’antenata più famosa del mondo, sono stati ritrovati resti di mandibola e denti di un altro...

OFFERTA SPECIALE

2 ANNI
159,98€
40€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA MIGLIORE
ANNUALE
79,99€
19€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
 
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
Lucy non era sola. In Etiopia, a 35 km di distanza dal sito dove è stata scoperta l’antenata più famosa del mondo, sono stati ritrovati resti di mandibola e denti di un altro antenato. L’autore della scoperta, Yohannes Haile-Selassie del Museo di Storia naturale di Cleveland, lo ha ribattezzato Australopithecus deyiremeda, una nuova, e inedita, specie di ominide ed è stato presentato ufficialmente sulla rivista Nature.




Come si colloca rispetto a Lucy? "Deyiremeda" (day-ihreme-dah) secondo la lingua parlata nella regione Afar, a 500 chilometri a nord di Addis Abeba, dove sono stati rinvenuti i resti, significa “parente vicino”. Perciò il nuovo Australopitecus è uno di famiglia, perché quei resti risalgono allo stesso periodo in cui visse l' Australopithecus afarensis Lucy, tra i 3,3 e i 3,5 milioni di anni fa. Potrebbe essere una sorta di cugino o addirittura un nonno. Per il professor Haile-Selassie si tratta invece di una specie a sé. E questo confermerebbe la teoria che l’albero genealogico dei nostri antenati è più ricco di quanto è stato detto finora. Le prime differenze rispetto all’ominide Lucy sono nella forma e nella grandezza dei denti, quelli anteriori sembrano relativamente piccoli, segno che le due specie probabilmente avevano due diete diverse.



"Questi fossili dimostrano chiaramente che ci sono almeno due, se non tre specie di ominidi che sono vissuti contemporaneamente e in aree geografiche vicine” ha detto Yohannes Haile-Selassie. Serviranno nuovi studi, analisi e comparazioni con altri fossili per capire se il primato di Lucy è in pericolo oppure no. Il dibattito all’interno della comunità scientifica è aperto. Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero