Jamila al-Shanti, leader di Hamas uccisa da un raid israeliano: è stata la prima donna a far parte dell'ufficio politico

Vedova del cofondatore del gruppo terroristico, Abdel Aziz al-Rantisi, faceva parte anche del Consiglio legislativo palestinese

Jamila al-Shanti è stata uccisa in un raid israeliano nella Striscia di Gaza. Vedova del cofondatore di Hamas, Abdel Aziz al-Rantisi, è stata la prima donna ad...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

Jamila al-Shanti è stata uccisa in un raid israeliano nella Striscia di Gaza. Vedova del cofondatore di Hamas, Abdel Aziz al-Rantisi, è stata la prima donna ad arrivare, nel 2021, nell'ufficio politico del gruppo terroristico palestinese. Secondo il Times of Israel, che rilancia notizie diffuse da media di Gaza affiliati a Hamas, Jamila al-Shanti sarebbe morta nel corso di un raid all'alba di oggi. Non è stato però specificato il luogo.

Israele, nonna e nipote di 12 anni trovate morte abbracciate nel rifugio. L'ultimo appello della mamma: «Andrà tutto bene»

Chi era Jamila al-Shanti

La donna faceva parte anche del Consiglio legislativo palestinese. Suo marito al-Rantisi venne ucciso nell'aprile del 2004 in un raid israeliano durante la Seconda Intifada.

Al-Shanti, 68 anni, aveva fondato il movimento femminile di Hamas, ricorda la stampa israeliana. Ha conseguito un dottorato di ricerca in lingua inglese ed ha lavorato come docente all'università di Gaza. Eletta nel 2006, era la donna più anziana tra i deputati di Hamas. 

Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero