Ancona, «cimitero ebraico sempre aperto e usato per lasciare liberi i cani: è un oltraggio»

Il cimitero ebraico di Ancona (foto Marinelli)
ANCONA - La Comunità ebraica attacca il Comune: se non rispettate gli accordi ci riprendiamo il cimitero ebraico al Cardeto. A dare l’aut aut al sindaco Valeria Mancinelli il...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
ANCONA - La Comunità ebraica attacca il Comune: se non rispettate gli accordi ci riprendiamo il cimitero ebraico al Cardeto. A dare l’aut aut al sindaco Valeria Mancinelli il presidente della Comunità ebraica anconetana Manfredo Coen, indignato per il mancato rispetto da parte di Palazzo del Popolo delle clausole del contratto di comodato d’uso grazie al quale dal ’98 l’amministrazione gestisce il campo degli ebrei, organizzando visite guidate.








«Il Comune - spiega Coen - si è impegnato al rispetto delle nostre regole religiose che impongono la chiusura dei cancelli del camposanto in occasione delle festività ebraiche. Ma gli impegni non sono mai stati mantenuti, consentendo di fatto l’oltraggio a un luogo sacro. Il cimitero è sempre aperto, utilizzato dalla gente per lasciare liberi i cani, non ci sono lucchetti, cartelli che indicano i giorni in cui è vietato entrare e manca un custode. Se non cambia qualcosa, siamo pronti a risolvere il contratto».



Coen inconterà il sindaco venerdì. «E’ da ottobre - dice - che cerco di parlare con la Mancinelli. Prima le ho scritto una lettera, poi ho telefonato varie volte in segreteria tentando invano di fissare un incontro. Poi la scorsa settimana mi sono impuntato. Dopo essere stato maltrattato da due donne che non ne volevano saperne di uscire dal cimitero, ho insistito con la segretaria del sindaco spiegando che si trattava di una questione urgente. Venerdì ci vedremo. Darò alla Mancinelli un aut aut. O il Comune s’impegna concretamente a rispettare la sacralità e la storicità del luogo o ci riprendiamo il cimitero. Vorrà dire che le visite le gestirà la comunità ebraica». Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero