Sant'Anastasia pronta alla metamorfosi ma l'estate è alle porte: affidati i primi lavori

Sant'Anastasia pronta alla metamorfosi ma l'estate è alle porte: affidati i primi lavori
FONDI - Accesi interdetti, passerelle dissestate, ascensore per disabili fuori uso e rifiuti ovunque: attualmente si presenta come nella foto Sant'Anastasia ma...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
FONDI - Accesi interdetti, passerelle dissestate, ascensore per disabili fuori uso e rifiuti ovunque: attualmente si presenta come nella foto Sant'Anastasia ma l’amministrazione comunale non ha dimenticato uno dei tratti di litorale più suggestivi del litorale fondano, pronto a compiere una vera e propria metamorfosi. Tra risorse comunali e regionali ammonta infatti a 700 mila euro il finanziamento che, tra due anni, avrà completamente cambiato l'aspetto di una delle principali zone costiere della città nell'ambito di un progetto cosiddetto "di rigenerazione".


I lavori più importanti verranno effettuati già nell’immediato cercando, si spera, di arrecare il minimo disagio ai turisti in arrivo considerando che l'estate è ormai alle porte. «Il legno richiede una manutenzione costante che non siamo riusciti a garantire – ha  ammesso il sindaco Salvatore De Meo durante la conferenza quadrimestrale che si è tenuta nei giorni scorsi in Comune – poi i vandali e l’inciviltà di chi percorre la piazza con mezzi pesanti per il carico scarico hanno fatto il resto. Data la situazione abbiamo però velocizzato la procedura in maniera da poter affidare i lavori più urgenti già nel mese di maggio».

Se entro l’inizio dell’estate, quindi, l’ascensore guasto sarà sostituito con una rampa e tutte le passerelle saranno rimesse a nuovo, un progetto ben più interessante riguarderà nel lungo termine l’intera contrada. Una pista ciclopedonale all'avanguardia collegherà, infatti, la chiesa di Sant’Antonio a Salto Covino e a Piazza Sant’Anastasia mentre il ponte diventerà una vera e propria attrazione turistica con giochi di luce a cascata sul mare. Più sicurezza e manutenzione, quindi, ma anche servizi: un intervento a parte riguarderà infatti la riqualificazione del sistema fognario di tutta la frazione.


«Si è parlato tanto del perché entrambe le due località confinanti, Terracina e Sperlonga, abbiano la Bandiera Blu – ha commentato De Meo – non credo che la qualità delle acque di Fondi abbia nulla da invidiare alle due cittadine limitrofe, ciò che manca sono alcuni servizi ed è proprio questa mancanza che stiamo cercando di colmare».  Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero