Latina, si dimette il segretario cittadino della Lega Armando Valiani

Armando Valiani (dal suo account Instagram)
Terremoto nella Lega a Latina, appena all'indomani del risultato delle elezioni amministrative, e proprio nelle ore in cui il sindaco, Damiano Coletta, si confronta con il...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

Terremoto nella Lega a Latina, appena all'indomani del risultato delle elezioni amministrative, e proprio nelle ore in cui il sindaco, Damiano Coletta, si confronta con il centrodestra. Il coordinatore comunale del capoluogo pontino della Lega, Armando Valiani, ha comunicato le dimissioni dall’incarico. Nella lettera, inviata al coordinatore regionale Gianfranco Rufa, spiega che «la decisione è divenuta inevitabile, innanzitutto a seguito di problemi familiari, ma anche a causa dei numerosi impegni che la mia carica di segretario Ugl Lazio mi porta ad onorare».

Valiani, che è appena rientrato da Budapest dove si era recato con una delegazione dell’Ugl per l’anniversario della Rivoluzione del ’56, chiarisce che «non ci sono altre motivazioni», escludendo quindi che la scelta possa essere in relazione al voto disgiunto di cui è stato vittima il candidato sindaco del centrodestra, Vincenzo Zaccheo, al primo turno. «Non si può dare la colpa al voto disgiunto - conclude - che fa comunque parte della legge elettorale». Per individuare il suo successore alla guida del partito nel capoluogo pontino, Valiani si confronterà nelle prossime ore con il senatore Rufa e con il deputato Claudio Durigon.

Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero