Latina, si perde con la mountain bike sui monti sopra Terracina: salvato dal Soccorso alpino

Latina, si perde con la mountain bike sui monti sopra Terracina: salvato dal Soccorso alpino
LATINA - Si è perso durante un'escursione in moutain bike sulle montagne sopra Terracina e non riuscendo a trovare il sentiero per tornare indietro ha contatattato il 118 che...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
LATINA - Si è perso durante un'escursione in moutain bike sulle montagne sopra Terracina e non riuscendo a trovare il sentiero per tornare indietro ha contatattato il 118 che a sua volta ha allertato il servizio regionale Lazio del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico.


Una squadra del Cnas è intervenuta per portare aiuto il giovane di 34 anni, laziale, che era in forte difficoltà dopo aver perso l'orientamento. Fondamentale nell'operazione di soccorso la nuova tecnologia in dotazione al CNSAS chiamata "SMS Locator": un sistema, operativo dall'anno scorso, in grado di localizzare con precisione le coordinate di uno smartphone, se la persona che effettua la chiamata di soccorso è in grado di collaborare.







Dalla centrale operativa del CNSAS viene inviato al telefono di chi chiama un SMS, che dopo essere stato aperto, in breve restituisce ai soccorritori le coordinate esatte del telefono cellulare.

In questo modo l'intervento effettuato ieri a Terracina si è rivelato particolarmente rapido: la chiamata di soccorso è stata effettuata alle 13.30, e alle 14.30 una squadra di terra del CNSAS aveva già raggiunto il giovane, coordinate alla mano. Il ragazzo è stato accompagnato dal Soccorso Alpino, lungo sentieri particolarmente ostici, fino all'abitato di Terracina, dove è arrivato attorno alle 16.30. Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero