Karate: debutta in Francia Simone Marino: a fine mese a Lisbona cercherà il pass per Tokyo

Il karateka pontino Simone Marino
Dopo le vacanze pasquali, la nazionale italiana di karate ricomincia subito a lavorare. Il raduno collegiale iniziato questa settimana al Palazzetto Olimpico di Ostia,...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

Dopo le vacanze pasquali, la nazionale italiana di karate ricomincia subito a lavorare. Il raduno collegiale iniziato questa settimana al Palazzetto Olimpico di Ostia, precede il test match del weekend organizzato nello stadio Creps Ile-de-France di Châtenay-Malabry. Tra gli otto azzurri figura anche il nome di Simone Marino nella categoria +75 kg. Insieme a lui gareggerà anche Michele Martina. Atleti di livello internazionale li aspetteranno per il test match allestito dalla federazione transalpina. 

Il fiorentino Simone Marino, conosciuto come “King Maro”, che si allena a Roma al Centro Sportivo dei Carabinieri, debutterà sabato pomeriggio nel turno eliminatorio (formula del round robin). Il 24enne è un pontino d'adozione: papà Aldo è di Scauri e la madre Imperia ha vissuto tra Ponza e Formia. Nel suo palmares spicca la medaglia d'oro a soli 20 anni ai campionati europei seniores del 2017 di Kocaeli quando battè in finale l'idolo locale e pluricampione mondiale Enes Erkan. Lo specialista azzurro, già bronzo nel kumite a squadre ai Mondiali di Madrid 2018 e vice iridato U21 (è stato anche 14 volte campione italiano), punta forte al torneo di Lisbona che, dal 30 aprile al 2 maggio, metterà in palio finalmente punti olimpici per Tokyo.

 

 

 

Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero