OFFERTA SPECIALE
OFFERTA SPECIALE
- oppure -
Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google
OFFERTA SPECIALE
Leggi l'articolo e tutto il sito ilmessaggero.it
1 Anno a 9,99€ 89,99€
oppure
1€ al mese per 6 mesi
L'abbonamento include:
- Accesso illimitato agli articoli su sito e app
- La newsletter del Buongiorno delle 7:30
- La newsletter Ore18 per gli aggiornamenti della giornata
- I podcast delle nostre firme
- Approfondimenti e aggiornamenti live
Forze di polizia senza contratto di lavoro da 500 giorni: per la categoria oggi è una data da ricordare, perché da circa un anno e mezzo chiedono «al governo di procedere ai tavoli di confronto e al rinnovo, con risorse adeguate, senza indugio». L'aspetto principale riguarda la parte economica, ma anche quella normativa.
L'ultimo contratto, siglato dalle Forze di polizia, è quello relativo al triennio 2019-2021, firmato a dicembre del 2021. In quell'occasione si arrivò a oltre mille giorni senza contratto.La storia si sta ripetendo, perché, in buona sostanza, da gennaio 2022 poliziotti, carabinieri e militari, sono con gli stipendi fermi. Diverso per i dirigenti di polizia che dal 2018 non hanno ancora firmato il primo contratto di lavoro.
«Il contatore sul nostro sito internet www.silpcgil.it è impietoso: 500 giorni senza contratto di lavoro - dichiara Pietro Colapietro, segretario generale del Silp Cgil -.
su Il Messaggero