Domenica 5 maggio, la più fredda degli ultimi 60 anni: la foto dall'alto del ciclone artico

La giornata del 5 maggio ripresa da un satellite della Nasa CREDITS NASA/VIIRS
A sentire gli esperti si tratta di una delle «irruzioni artiche più significative dell’ultimo secolo per la prima decade di maggio». Sempre secondo gli...

OFFERTA SPECIALE

2 ANNI
159,98€
40€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA MIGLIORE
ANNUALE
79,99€
19€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
 
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
A sentire gli esperti si tratta di una delle «irruzioni artiche più significative dell’ultimo secolo per la prima decade di maggio». Sempre secondo gli studiosi quella del 5 maggio appena trascorso è stata seconda, per caratteristiche, solo a quella avvenuta oltre 60 anni fa, ovvero nel maggio del 1957. Altra giornata simile, a scorrere il calendario, la troviamo solo nello stesso mese del 1991.

Insomma giornate “nere” come queste, e in un periodo primaverile, accadono ogni circa 20/30 anni, almeno a leggere le statistiche.

GLI ESPERTI
Una giornata da dimenticare e, soprattutto, da ricordare. «L’ingresso di queste masse artiche verso il Mar Mediterraneo si adegua fortemente ALl’orografia -spiegano i ricercatori nel Centro Meteorolico Lombardo in un loro post-, come fosse acqua che scorre sul letto di un enorme fiume. Aggirando le Alpi affonda in larga misura attraverso la valle del Rodano. Le fortissime correnti proprio lungo quella strada sembrano un vero e proprio tubo collettore che soffia con forza il freddo nel Mare Nostrum».


(La foto ad alta risoluzione dell'area del Mar Meditarreneo, credits Nasa Viirs.Venti impetuosi di Maestrale con punte di oltre 150km/h in mare aperto in direzione della Corsica e della Sardegna. Dalla foto si vede chiaramente come il mare, in quell'area, ha un colore opaco, più chiaro perchè i radiometri recepiscono l’irregolarità della superficie, ossia il forte moto ondoso locale, nonché la forte diffusione di aerosol salino) Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero