Germania, Filippo Turetta ritrovato: i tempi per l'estradizione

Filippo Turetta, accusato dell'omicidio di Giulia Cecchettin e fermato in Germania tramite un mandato d'arresto europeo, affronterà ora i tempi tecnici...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
Filippo Turetta, accusato dell'omicidio di Giulia Cecchettin e fermato in Germania tramite un mandato d'arresto europeo, affronterà ora i tempi tecnici dell'estradizione in Italia. La Germania deve adottare una decisione entro 60 giorni dall'arresto, mentre se Turetta acconsente alla consegna, la decisione è presa entro 10 giorni. Dopo la notifica del mandato d'arresto da parte delle autorità tedesche, il giovane sarà portato davanti a un giudice per la procedura di validazione. Successivamente, attraverso lo Scip, sarà consegnato alle autorità italiane, con l'ordine di custodia cautelare eseguito a Fiumicino dopo un volo diretto dalla Germania. Il messaggio del papà di Giulia ai genitori di Filippo.
Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero