Covid e scuole, allarme di Asstra (Trasporti pubblici): «Resterà a piedi un terzo degli studenti»

Covid e scuole, allarme di Asstra (Trasporti pubblici): «Resterà a piedi un terzo degli studenti»
La riapertura delle scuole rischia di mettere sotto pressione il sistema dei trasporti locali e, nelle ore di punta, il 25-35% degli studenti rischia di rimanere a piedi. Lo...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
La riapertura delle scuole rischia di mettere sotto pressione il sistema dei trasporti locali e, nelle ore di punta, il 25-35% degli studenti rischia di rimanere a piedi. Lo spiega il presidente di Asstra, l'associazione che riunisce le aziende di trasporto pubblico locale, Andrea Gibelli. «Se la domanda cresce all'85 % nell'ora di punta rispetto al precovid e la capienza massima è del 50-60% - afferma - potrebbe rimanere a piedi il 35-25 per cento degli studenti.


Coronavirus, il governatore Marsilio: «Finirà con l'assalto ai bus scolastici»

Ovviamente non sono gli unici che restano a piedi». Le società di trasporto si stanno preparando all'avvio della scuola e chiedono regole: serve tempo infatti per l'acquisto di nuovi mezzi mentre viene sollecitato una rimodulazione e differenziazione degli orari nelle città e nei territori.


  Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero