Sentenze pilotate al Consiglio di Stato: ex magistrati arrestati per corruzione

Sentenze pilotate al Consiglio di Stato: ex magistrati arrestati per corruzione
Sono in corso di esecuzione, su ordine del gip del tribunale di Roma, Daniela Caramico D'Auria, misure cautelari agli arresti domiciliari e perquisizioni per presunte sentenze...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
Sono in corso di esecuzione, su ordine del gip del tribunale di Roma, Daniela Caramico D'Auria, misure cautelari agli arresti domiciliari e perquisizioni per presunte sentenze 'pilotate'. In manette alcuni ex magistrati accusati di corruzione in atti giudiziari commessi al Consiglio di Stato e al Consiglio di giustizia amministrativa della Regione siciliana.


Tra le persone finite agli arresti domiciliari c’è il giudice Nicola Russo, già arrestato con l’imprenditore Stefano Ricucci. I provvedimenti restrittivi riguardano anche l'ex presidente del Consiglio di Giustizia Amministrativa siciliano Raffaele Maria De Lipsis, e il deputato dell’assemblea regionale siciliana Peppe Gennuso. I magistrati romani, diretti dal procuratore aggiunto Paolo Ielo, contestano almeno 5 sentenze comprate e il versamento di tangenti da decine di migliaia di euro.

A dare una svolta alle indagini della Guardia di Finanza sono state le dichiarazioni dell’avvocato Pietro Amara che ha ricostruito il meccanismo per il pagamento dei soldi ai giudici amministrativi. Le mazzette sarebbero servite anche a orientare le decisioni del Consiglio di Stato su appalti e gare pubbliche. Sono ancora in corso le perquisizioni dei finanzieri guidati dal colonnello Gerardo Mastrodomenico nelle case e negli uffi degli indagati.
Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero