Fluminense-Italia 3-5, vittoria alla Zeman:protagonisti Immobile e Insigne

Fluminense-Italia 3-5, vittoria alla Zeman:protagonisti Immobile e Insigne
Dal nostro inviato Volta Redonda - L'esame di ingresso al mondiale lo superano gli ex Under 21 davanti a ventimila...

Continua a leggere con la nostra Promo Flash:

X
Scade il 29/05
ANNUALE
11,99 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1,00 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
29 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
Dal nostro inviato


Volta Redonda - L'esame di ingresso al mondiale lo superano gli ex Under 21 davanti a ventimila spettatori che festeggiano l'Italia: Immobile (3 gol) e Insigne (2) si fanno trovare pronti a Volta Redonda (cento km a ovest di Rio), nel test contro il Fluminense, club dell'alta borghesia di Rio e secondo in classifica nel campionato brasileiro. Gli azzurri (di scorta) vincono insomma la prima gara del 2014 a sei giorni dal debutto contro l'Inghilterra, sabato pomeriggio a Manaus: 5 a 3, punteggio da spiaggia. Con i due attaccanti, zemaniani fino in fondo (nei movimenti e nelle idee), bene anche Darmian che si candida per prendere il posto di Abate, colpevole sui primi due gol dei tre incassati dalla nazionale. Luci e ombre, dunque. Parolo e Thiago Motta escono a testa alta dal campo. Non può fare lo stesso Perin che si perde il pallone e arrossisce quando lo ritrova in rete.



DIFESA FRAGILE

Abate è distratto e fuori condizione, Perin non può essere il vice Buffon. Prandelli verifica comunque tutti i centrali: inizia la coppia inedita Paletta-Ranocchia, chiude la più collaudata Barzagli-Bonucci. Spazio, per un'ora, alle riserve che mostrano di essere preparare sia a livello fisico che psicologico. Serviranno per la seconda gara del mondiale (Costa Rica) e anche per entrare in corsa. E avanti, anche contro il Fluminense, con il 4-1-4-1 che il ct considera utile per il mondiale. Almeno come sistema di gioco alternativo. Con due playmaker. Il primo è fondamentale: si abbassa tra i difensori centrali e diventa l'opzione in più. Il modulo, in fase offensiva, cambia, trasformandosi nel 3-4-2-1, con i terzini che si alzano a centrocampo e gli esterni offensivi che sono trequartisti o ali.



TOTO' GIA' RISERVA


Insigne e Immobile sfidano Cassano e Balotelli, entrati per mezz'ora con altri 6 titolari (il nono, solo nel finale: Candreva), e il quarto portiere Mirante. Ma Prandelli, al momento, si accontenta di schierare solo la prima punta, senza la seconda. Cassano non decolla e difficilmente sarà titolare a Manaus. Dietro a SuperMario, è probabile che il ct schieri Candreva e Marchisio. Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero