Il preservativo diminuisce il piacere? Falso! Usarlo è saggio e insieme molto eccitante

Il preservativo diminuisce il piacere? Falso! Usarlo è saggio e insieme molto eccitante
AMERICA - L'opinione diffusa per cui usare il preservativo renda il...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
AMERICA - L'opinione diffusa per cui usare il preservativo renda il sesso meno appagante ha le ore contate. Una ricerca pubblicata sul Journal of Sexuale Medicine e condotta presso la School of Public Health dell'Indiana University a Bloomington, dimostra come per gli uomini e per le donne i rapporti siano gratificanti, al di là della presenza di profilattici o lubrificanti. Lo studio ha analizzato le opinioni di uomini e donne tra i 19 e i 59 anni che hanno risposto a un sondaggio Usa online: per la maggior parte degli intervistati l'utilizzo di preservativi non ha inciso negativamente sulla qualità dell'esperienza sessuale e i soggetti hanno ritenuto il rapporto protetto «estremamente piacevole ed eccitante», proprio come hanno fatto quelli che non hanno usato il condom durante l'esperienza. La ricerca ha messo in luce anche la scarsa conoscenza da parte delle donne delle caratteristiche del profilattico: il 26,6 % delle intervistate non ha saputo indicare se il preservativo utilizzato fosse lubrificato o meno e il 23,6% non ne conosceva il materiale (contro l'inconsapevolezza maschile che si attestava per le domande rispettivamente all'11,4% e all'8,9%). «Probabilmente la scarsa conoscenza di questi prodotti da parte delle donne - ha spiegato la ricercatrice Debby Herbenick -, è dovuta al fatto che sono quasi sempre gli uomini ad acquistare e applicare i preservativi. E' però importante che anche le donne imparino a conoscere i preservativi che utilizzano con il loro partner, cosi da poter partecipare alla scelta, in modo da aumentare la sicurezza e il piacere delle loro esperienze sessuali». I risultati dello studio sono importanti anche per migliorare i futuri messaggi educativi, poiché il preservativo è l'unico contraccettivo in grado di proteggere dalle malattie sessualmente trasmissibili: «Comprendere quello che uomini e donne sanno e non sanno dei prodotti che utilizzano - conclude la Herbenick - è fondamentale per poter orientare al meglio i messaggi pubblici di educazione sessuale, sia nei confronti di singoli individui che di gruppi specifici di persone».
Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero