Sora, studente bullizzato dai compagni: foto modificata con scritta omofoba e poi diffusa in chat

Sora, studente bullizzato dai compagni: foto modificata con scritta omofoba e poi diffusa in chat
Grave atto di bullismo e omofobia in una scuola di Sora. È quello denunciato dalla Rete degli studenti medi che sarebbe accaduto negli ultimi giorni in un istituto della...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

Grave atto di bullismo e omofobia in una scuola di Sora. È quello denunciato dalla Rete degli studenti medi che sarebbe accaduto negli ultimi giorni in un istituto della città. Uno studente - Francesco, nome di fantasia - è stato bersaglio di uno scherzo, se così si può definire, di pessimo gusto e certamente dalle gravi conseguenze. Il ragazzo si era fatto un selfie con un cartello fra le mani in cui campeggiava una scritta in cui denunciava i problemi del sistema scolastico: «La scuola in presenza non è solo un voto». Quello che è accaduto successivamente non poteva certo essere previsto: la foto, infatti, è stata scaricata e modificata con una scritta irriguardosa: «Sono frocio» ed inviata in varie chat allo scopo di deridere il giovane. Quello scatto ha iniziato a circolare tra vari gruppi di classe e di istituto, facendo poi il giro anche di altre scuole superiori della città e del territorio.

 

Variante inglese, i presidi: doppia mascherina durante le lezioni a scuola

Scuola, effetto Covid sulle pagelle: voti più bassi per la Dad

 

La diffusione sulle chat

 

In poche ore, tutti hanno visto quel selfie ed il viso del ragazzo, minorenne, che teneva in mano un cartello ben diverso da quello che lui aveva realizzato per segnalare un problema che aveva a cuore. Ben presto, di quanto accaduto è venuto al corrente anche lo studente stesso che ha raccontato tutto ai suoi familiari che, alla luce di fatti comunque così gravi, non escludono di sporgere denuncia per risalire ai responsabili ed agli autori della foto modificata. Non sarà difficile, infatti, in caso di denuncia risalire a coloro che si sono scambiati i messaggi attraverso l'analisi delle chat. E le pene potrebbero essere severe.

«Esprimiamo la piena solidarietà al ragazzo coinvolto in questo spiacevole episodio - spiegano dalla Rete degli studenti medi di Sora - . Di fronte a comportamenti del genere non possiamo rimanere in silenzio perché essi sono la prova che certi tipi di discriminazione sono ancora presenti nella nostra società. Non siamo disposti a tollerare più queste micro aggressioni perché alimentano una cultura basata sull'odio e su valori che non ci appartengono».



 

 

Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero