Frosinone, reati online: settanta denunciati dalla polizia postale

Frosinone, reati online: settanta denunciati dalla polizia postale
Reati online: settanta denunciati nel primo semestre dell’anno in corso dopo le indagini effettuate della polizia postale di Frosinone. Di questi trentacinque sono ritenuti...

Continua a leggere con la nostra promo elezioni:

X
Scade il 10/06
ANNUALE
11,99 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
Reati online: settanta denunciati nel primo semestre dell’anno in corso dopo le indagini effettuate della polizia postale di Frosinone. Di questi trentacinque sono ritenuti responsabili di truffe ai danni di ignari acquirenti, ad altri quindici è stata contestata la diffamazione online, a sette il furto d’identità, mentre a cinque le minacce online.

È questo il bilancio diffuso dalla Polpost del capoluogo, in campo con una squadra di esperti per prevenire e contrastare la pedopornografia online, i reati contro la persona (diffamazione cyberstalking, trattamento illecito di dati personali, sostituzione di persona), gli attacchi informatici, il cybercrime finanziario e il cyberterrorismo. Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero