Cervaro, furto a scuola: i ladri portano via computer e tablet usati dagli studenti per le attività didattiche

La porta forzata con un flex, le lezioni svolte regolarmente

Cervaro, furto a scuola: i ladri portano via computer e tablet usati dagli studenti per le attività didattiche
Hanno usato un flex ed hanno forzato uno dei portoni in ferro d'ingresso alla scuola media di corso della Repubblica a Cervaro, nel sud della provincia di Frosinone. I...

Continua a leggere con la Promo Speciale:

X
Offerta Speciale
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
2 €
6,99€
Per 12 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

Hanno usato un flex ed hanno forzato uno dei portoni in ferro d'ingresso alla scuola media di corso della Repubblica a Cervaro, nel sud della provincia di Frosinone. I ladri hanno agito approfittando della chiusura per il Primo Maggio ed hanno portato via alcuni tablet e computer portatili, usati dai ragazzi per le loro attività didattiche.

A dare l'allarme ai carabinieri è stata la dirigente scolastica Floriana Raia, non sono stati fatti grandi danni alle infrastrutture e questa mattina le lezioni si sono potute tenere regolarmente. Per la dirigente scolastica: «L'unica cosa da rubare era la cultura, ma ai ladri non interessa». Non è la prima volta che la scuola media viene presa di mira: nella struttura è presente un sistema di videosorveglianza, le immagini ora sono all'esame degli inquirenti.

Sul posto si è recato anche il sindaco, Ennio Marrocco: «Con l’ufficio tecnico ci siamo recato subito a scuola, tutte le aule sono state disinfettate e ben pulite e anche se leggermente in ritardo, gli studenti sono entrati regolarmente ed hanno fatto lezione».


  Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero