TAV, Salvini: "Analisi costi-benefici non mi ha convinto". Toninelli: "Nessuno la contesti"

TAV, Salvini: "Analisi costi-benefici non mi ha convinto". Toninelli: "Nessuno la contesti"
(Teleborsa) - L'UE chiede chiarimenti all'Italia in merito all'analisi-costi benefici sulla TAV, recapitata a Bruxelles la scorsa settimana, con il commissario europeo ai...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
(Teleborsa) - L'UE chiede chiarimenti all'Italia in merito all'analisi-costi benefici sulla TAV, recapitata a Bruxelles la scorsa settimana, con il commissario europeo ai trasporti Violeta Bulc che avverte: "Più si accumulano ritardi, più i fondi sono a rischio". E riferendosi al co-finanziamento europeo all'opera, in totale 813,8 milioni di euro, ribadisce: "Dovremo chiedere all'Italia di restituire i contributi già versati" (circa 500 milioni di euro NdR).


Frattanto, il Governo italiano ha confermato che si muoverà nelle prossime settimane "per giungere a formulare una complessiva decisione politica, che non sarà condizionata da posizioni preconcette, ma sarà interamente mirata a realizzare l'interesse generale". Riguardo all'analisi, Palazzo Chigi precisa anche che è stata "affidata ad accreditati esperti" e che "non può essere definita di parte perché non se ne condividono i risultati".

Sul punto restano ampie le distanze fra Lega e M5S. Il vicepremier Matteo Salvini ha ribadito stamattina il suo favore alla realizzazione dell'infrastruttura, affermando che l'analisi costi-benefici non lo ha convinto.

"Nessuno deve contestare quella relazione, perché è l'unica relazione scientifica fatta da economisti dei trasporti" ed è "enormemente negativa", ha ribadito il Ministro delle Infrastrutture Danilo Toninelli alla radio. Poi, il titolare del MIT ha auspicato che si svolga un dibattito aperto e sereno con la Lega: "Tra noi e la Lega si è sempre discusso in maniera concreta e obiettiva, tra persone per bene, prive di pregiudizi. Noi non ne abbiamo, sono convinto che non ne abbia neanche la Lega".

Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero