Filippo Taddei: la crisi è alle spalle, ora c'è voglia di ripartire

Filippo Taddei: la crisi è alle spalle, ora c'è voglia di ripartire
(Teleborsa) - In Italia c'è voglia di rinnovamento e rinascita, specialmente dopo aver superato la più lunga recessione dal dopoguerra ad oggi. ...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
(Teleborsa) - In Italia c'è voglia di rinnovamento e rinascita, specialmente dopo aver superato la più lunga recessione dal dopoguerra ad oggi.

A dichiararlo il responsabile economico del Partito Democratico, Filippo Taddei, in occasione del convegno organizzato da Teleborsa per la presentazione dell'annuale pubblicazione Sinossi.
Secondo il professore è arrivato il momento giusto per dare “corpo alle nostre promesse”, ai “nostri impegni, perché abbiamo gli strumenti e la possibilità per essere fedeli a quello che avevamo detto quando non avevamo la possibilità di cambiare le cose”.

Taddei, riferendosi ai giovani che stanno emigrando all'estero in cerca di lavoro, ha poi spiegato che “andare all'estero non è un problema”, ma bisogna dare ai giovani una ragione per tornare nel proprio Paese. “Non vogliamo che sia un obbligo perché non si è riusciti a scappare, ma un espressione di libertà consapevole”, ha precisato il responsabile economico del PD, ecco perché “stiamo dando delle ragioni per tornare e fare la scelta più coraggiosa ed impegnare il proprio futuro sull'Italia”. Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero